Neopsichedelia

Neopsichedelia
Origini stilisticheRock psichedelico
New wave
Elettronica
Indie rock
Acid rock
Per alcuni gruppi:
Noise rock
Techno
Space rock
Pop psichedelico
Origini culturaliFine anni settanta, Regno Unito
Strumenti tipiciChitarra elettrica
Basso
Batteria
Tastiere
Sintetizzatore
PopolaritàFine anni ottanta
Sottogeneri
Paisley Underground, Dream pop, Shoegaze, Madchester
Generi derivati
Space rock
Generi correlati
New Weird America, Garage rock, Jangle pop

Neopsichedelia è il termine che viene utilizzato per indicare il movimento musicale che, influenzato dalla musica psichedelica degli anni sessanta, ebbe origine verso la fine degli anni settanta nel Regno Unito evolvendosi poi, nel decennio successivo, in diversi sottogeneri tra cui il Paisley Underground, lo Shoegaze e il Dream pop[1].


© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search